
Cosa sono gli ISA
Gli indici di affidabilità fiscale, introdotti con il Dl n. 50/2017, che a partire dalla dichiarazione Redditi 2019 sostituiscono gli studi di settore e i parametri, riguardano varie attività economiche dei comparti agricoltura, manifattura, commercio, servizi e professioni.
Gli Isa rappresentano un nuovo strumento che punta a fornire a lavoratori autonomi e imprese un riscontro accurato e trasparente sul proprio livello di affidabilità fiscale. Nella sostanza si tratta di un insieme di indicatori elementari di affidabilità e di anomalia costruiti con una metodologia statistico-economica che si basa su dati e informazioni relativi a più periodi d’imposta.