Studio ZanobettiStudio Zanobetti

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS ED EVENTI
  • WEBDESK
  • CIRCOLARI
  • CONTATTI
0574 575331

NUOVI FINANZIAMENTI E OPPORTUNITÀ PER I MILLENIALS

Fausto Finocchi
mercoledì, 14 Marzo 2018 / Pubblicato il News ed Eventi

NUOVI FINANZIAMENTI E OPPORTUNITÀ PER I MILLENIALS

La creatività al lavoro tra REMOTE WORK e CO-WORKING

 

L’esercito dei millennials, la generazione al di sotto dei 30 anni, è più povero rispetto alla generazione precedente e si trova ad affrontare un mercato del lavoro disagevole. I recenti dibattiti pre-elettorali hanno snobbato i temi cari ai millennials: tema dell’ambiente, strumenti di risparmio per finanziare i propri studi, politiche di innovazione delle modalità di lavoro, modi di favorire il ricambio generazionale nelle aziende.

Non si è riusciti a sfruttare a pieno in termini di occupazione il Piano Garanzia Giovani, progetto Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, che prevede finanziamenti finalizzati all’orientamento, tirocini, formazione, autoimprenditorialità, formazione a distanza per i Paesi Membri con alti tassi di disoccupazione.

In Italia il numero di adulti che ha completato la propria educazione (università o diplomi post secondari) è molto basso. Nella fascia tra i 25 e i 34 anni la percentuale è del 26%, mentre la media Europea è del 40%. Per uno dei soliti paradossi a cui siamo ormai abituati l’11,7% dei lavoratori ha competenze in eccesso: professionisti con studi, abilità ed esperienze superiori a quelle richieste dalle proprie mansioni d’ordinanza.

Il tentativo della Legge 238 di richiamare i giovani talenti in Italia tramite un taglio del reddito imponibile Irpef del 70% ha avuto risultati modesti, sia per il labirinto di leggi che si sono intrecciate a quest’ultima rendendo poco affidabile la normativa, sia perché la legge non ha avuto sufficiente promozione, risultando poco conosciuta in Italia e all’estero.

Si sente dire spesso che tra 20 anni un sesto della popolazione mondiale lavorerà da casa, da remoto. Sarà veramente così? La questione non è soltanto economica: il cambiamento della forma di organizzazione del lavoro nell’epoca della società digitale comporta la metamorfosi del sistema di visioni, idee e identità culturali e sociali.

È vero che il fenomeno mondiale, chiamato remote work, si sta sviluppando in Giappone e in alcuni paesi Europei come Svezia e Norvegia, dove si è avviata successivamente l’industria del nomadismo digitale.

Ma parallelamente allo sviluppo del remote work, in Italia stiamo assistendo al boom del co-working, che sembra seguire una logica del tutto diversa, mettendo al centro il luogo di incontro di professionisti e lavoratori. Si può scegliere un luogo vicino al centro cittadino, in periferia, oppure accanto a poli produttivi: tutto dipende dalla tipologia di investimenti e dal tipo di attività che si intende porre in atto.

Il co-working ha accentrato aspettative importanti per il prossimo futuro: spazi in cui condividere con altri professionisti locali, connessioni e servizi, un luogo per creare sinergie e fare networking. Il boom del co-working dipende dal suo essere un’attività socialmente utile e produttiva, capace di creare nuovi contatti, favorire la nascita di nuove imprese. Ci sono alcuni tipi di attività che, nel classico isolamento del lavoro da casa, non potrebbero vivere della creatività che emerge da una collettività di professionisti eterogenea. Nuovi spazi per un’economia creativa non più al servizio della retorica del freelance creativo che ha fatto della propria passione un mestiere, ma un tentativo di confrontarsi con la scarsità e discontinuità dei redditi ricavati da queste attività.

Si tratta di un’opportunità da prendere in seria considerazione visto che è ancora attiva la possibilità di avere finanziamenti a fondo perduto o agevolazioni tramite bandi per le spese di allestimento, arredamento e tutoraggio. Tali finanziamenti consistono in voucher che hanno lo scopo di creare percorsi imprenditoriali di giovani under 40.

Per partecipare ai bandi è consigliabile farsi aiutare da consulenti esperti, in grado di guidare il coworker nell’avvio e nella promozione dell’attività e nell’intercettare fondi che possano contribuire al suo sviluppo.

L’uscita del prossimo bando per il rilascio di voucher che coprano le spese è prevista per Agosto 2018.

Approfittiamo dell’occasione per ricordare qui di seguito alcune recenti opportunità per i giovani e i loro percorsi imprenditoriali:

  • Nuova impresa a tasso zero (progetto dell’Agenzia per lo Sviluppo) per giovani dai 18 e 35 o per donne che ha finanziato nuove imprese per 78 milioni di euro e creato 1.777 nuovi posti di lavoro.
  • A partire dal 1° gennaio 2018 è entrato in vigore il nuovo pacchetto di incentivi che serviranno ad agevolare l’occupazione giovanile, mediante l’erogazione di aiuti per le aziende che assumono. I datori di lavoro potranno usufruire di una riduzione dei contributi previdenziali: riduzione del 50% dei contributi previdenziali a loro carico, per un periodo massimo di tre anni (36mesi), nel caso di rapporti di lavoro a tempo indeterminato. La decontribuzione sale al 100% nel caso dell’assunzione di studenti che hanno svolto un periodo di alternanza scuola lavoro o di apprendistato presso l’azienda. L’esonero decorre dal 1° gennaio 2018 e può essere concesso fino ad un importo limite di 3000 Euro l’anno, ripartito su base mensile. Sono esclusi dal beneficio i lavoratori domestici.

 

In continuo aggiornamento i bandi a sostegno dei progetti europei che garantiscono sovvenzioni erogate direttamente dalla Commissione europea. http://ec.europa.eu/education/calls/index_en.htm

 

  • Tweet

Che altro puoi leggere

INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ
SCONTRINO ELETTRONICO
RIFORMA DEL TERZO SETTORE E NON PROFIT

Articoli recenti

  • Esportatori Abituali Operativo Provvedimento sulle Novità
  • Ritenuta IRPEF Ridotta sulle Provvigioni
  • Fattura-Elettronica-Nuove-Specifiche-Obbligatorie
  • Stampa dei Registri Contabili
  • Aspetti Fiscali e Contabili degli Omaggi Natalizi

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Articoli recenti

  • Esportatori Abituali Operativo Provvedimento sulle Novità

    Circolare n. 40 del 18 Dicembre 2020 – Es...
  • Ritenuta IRPEF Ridotta sulle Provvigioni

    Circolare n. 39 del 18 Dicembre 2020 – Ri...
  • Fattura-Elettronica-Nuove-Specifiche-Obbligatorie

    Circolare n. 36 del 17 Dicembre 2020 – Fa...
  • Stampa dei Registri Contabili

    Circolare n. 38 del 17 Dicembre 2020 – St...
  • Aspetti Fiscali e Contabili degli Omaggi Natalizi

    Circolare n. 37 del 17 Dicembre 2020 – As...

Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Aprile 2015

    Categorie

    • Circolari 2016
    • Circolari 2017
    • Circolari 2018
    • Circolari 2019
    • Circolari 2020
    • Circolari 2021
    • News ed Eventi

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WEBDESK
    SIAMO CERTIFICATI
    SEGUICI
    STUDIO ZANOBETTI COMMERCIALISTI ASSOCIATI
    Via Armando Spadini 31
    59100 Prato (PO)
    P.IVA: 01787800976
    C.F.: 01787800976
    Tel: 0574575331
    Fax: 0574574120
    info@studiozanobetti.it
    studiozanobetti@legalmail.it
    PRIVACY POLICY

    © 2022 - Studio Zanobetti Commercialisti Associati

    TORNA SU

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente
    possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni
    come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali
    sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Più informazioni sulla nostra Cookie Policy